Nell’ambito del ciclo seminariale Arbor scientiarum, saperi tecnici tra Medioevo e Rinascimento, venerdì 12 settembre, alle ore 15,00, nell’Auletta Seminari, scala B, I piano, Via Porta …
Nell’ambito del ciclo seminariale Il Canto della Sirena, i cui appuntamenti sono organizzati con il contributo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e del Dipartimento …
Nell’ambito del ciclo seminariale Il Canto della Sirena, i cui appuntamenti sono organizzati con il contributo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e del Dipartimento …
Nell’ambito del ciclo seminariale Arbor scientiarum, saperi tecnici tra Medioevo e Rinascimento, giovedì 19 giugno, alle ore 11, nell’Auletta Seminari, scala B, 1° piano, Via orta …
Nell’ambito del ciclo seminariale Arbor scientiarum, saperi tecnici tra Medioevo e Rinascimento, Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 13:30, il professore Nicola Polloni (Università di Messina) …
Lunedì 25 ore 09:00-18:00 e martedì 09:30-13:30, si terrà il I Convegno degli allievi del Dottorato in Filologia dal titolo: Paradigmi della violenza: temi, rappresentazioni …
È indetto il concorso per l’ammissione, per l’a.a. 2024/2025, al Corso di Perfezionamento in “Forme letterarie tra antico e moderno”, diretto a favorire l’approfondimento e …
Da Mercoledì 20 a Venerdì 22 novembre 2024, si terrà il Convegno Internazionale dal titolo: Rinascimenti Mediterranei. La caduta di Costantinopoli (1453), Alfonso il Magnanimo …