Ammessi al corso di Perfezionamento in Forme Letterarie tra antico e moderno (a.a. 2024-25)
Gli ammessi al Corso, pena decadenza, sono tenuti a regolarizzare l’iscrizione dal 6 gennaio al 13 gennaio 2025 e comunque non oltre il 13 gennaio …
Gli ammessi al Corso, pena decadenza, sono tenuti a regolarizzare l’iscrizione dal 6 gennaio al 13 gennaio 2025 e comunque non oltre il 13 gennaio …
Lunedì 14 ottobre 2024, alle ore 15:30, Armando Bisanti (Università di Palermo) terrà una lezione nell’ambito del ciclo seminariale Arbor Scientiarum. L’incontro si svolgerà online su …
We would welcome proposals applying innovative and multi-faceted methodologies to the study of female-voiced poetry in the Ancient Greek world, combining anthropological and gender-studies approaches, …
20-21 giugno 2024, BRAU – Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica, Sala Convegni La ricerca su Porcelio de’ Pandoni, dopo la grande stagione erudita sette-ottocentesca …
Venerdì 3 maggio 2024, h. 15:30, Aula F, via Porta di Massa 1 Seminario del ciclo “Il canto della sirena” M-TEAMS: https://urly.it/3_gvy
Giovedì 7 marzo 2024, ore 15:00, Aula F, via Porta di Massa 1 «Oggetto precipuo dell’incontro – dichiara Maria Grazia de Ruggiero – sarà un …
Martedì 30 gennaio, ore 10:30, aula 342 via Porta di Massa, 1 M-TEAMS: urly.it/3zk5g «Francesco Casini da Siena, vissuto a cavallo dei secoli XIV e …
Incontro del ciclo di Seminari Aragonesi Giovedì 25 gennaio 2024, ore 12:00, Aula F, scala B, I piano, via Porta di Massa 1 M-TEAMS: urly.it/3zk45
11 dicembre, ore 14:30, Auletta Seminari, sala B, I piano, DSU, via Porta di Massa 1 Corinna Bottiglieri (Università del Salento) terrà il seminario Medici …
Ciclo di conferenze a cura de Il Canto della Sirena e dei Seminari Aragonesi 12 dicembre 2023, h. 10:30 – Pontano capitano. Eufonia e immaginario …